matteite

News

Dodge Meteor “Super true” New Model Label – March 2025

After 8 years since the second tape, Dodge Meteor returns with a third adventure, featuring @mond.frutz and @gigiobagigi on their first album, plus guest Steve @kobo_udine on vocals for the album title track ‘Super True’!

Matteo Dainese, aka Il Cane, adds Fender Rhodes and sings alongside Maddalena Franz, the twin harmonies cruise over the prog-like post-rock drumming colliding with @mike_vest_ ‘s super fuzz guitars and Niccolò De Rosaʼs melodic bass! The result is a magical brewed cocktail that effortlessly blends, in an unmistakably psychedelic way, two distant worlds of influence.

Besides Spotify
ttps://open.spotify.com/intl-it/album/2pwMGfNm5hbYKE5tnkZ22N

you can find the album available for digital download on Bandcamp.
https://matteodaineseakailcane.bandcamp.com/album/dodge-meteor-super-true

Thanks to @claudio_melchior_music_swag for the photo editing
Album cover painting by @mike_vest_

 

NIC MARSÉL SOTTO IL LIVELLO DEL MARE ft. Matteo Dainese aka Il Cane

NIC MARSÉL SOTTO IL LIVELLO DEL MARE

Produzione artistica, mix e mastering: Paz Defina
Registrato a Milano e Catania presso gli studi Volwo, OpenGate e SilverLining da Paz Defina, Michele Musarra e Max Ficara
2025 Viceversa Records
Nic Marsél – Voce e chitarre
Paz Defina – Chitarre, Basso, Banjo
Enzo Velotto– Batteria
Roberto Gelli– Basso, Contrabbasso
Marco Confalonieri– Piano, Organo, Fender Rhodes
Pancho Ragonese – Piano, Organo, Fender Rhodes
Alessio Russo – Batteria
Francesco Villa– Chitarra elettrica
Lorenzo Corti– Chitarra elettrica
Michele Musarra – Basso
Max Ficara– Organo
Gianni Gori– Pedal steel
Stefano Contini– Batteria
Biagio Carlomagno – Cori
Giorgio Baldi– Basso
Questo album è stato concepito e realizzato senza alcun ausilio di intelligenza artificiale e con dosi omeopatiche di intelligenza commerciale.
RINGRAZIAMENTI
E’ stato un onore e un privilegio ospitare musicisti tanto talentuosi. La sensibilità profusa in ogni singolo intervento ha scongiurato l’eventualità che queste canzoni risultassero sgraziate e malvestite.
GRAZIE!
Grazie a Paz Defina per le carte nautiche, le idee, i suggerimenti, le condivisioni, le discussioni e gli aneddoti. Grazie soprattutto per l’infinita quantità di tempo dedicato alle mie ossessioni foniche e le relative insicurezze croniche.
Grazie a Max Ficara per la sempiterna fiducia, i contatti e il lavoro di arrangiamento su “Non appartengo a nessuno”, “Gus Van Sant” e “Pancaquaranta”.
Grazie a Vénera Kastrati per le foto di copertina.
Grazie all’ammiraglio Enzo Velotto e a tutta la ciurma della Viceversa Records per questa nuova opportunità di viaggio.

In chiusura una dedica e un pensiero per Alessio Russo, compagno con i CIRCO FANTASMA, presente agli albori di questo progetto prima che un tragico destino lo trascinasse via in qualche posto segreto. Riportare alla luce due sue tracce di batteria, registrate in tempi migliori, è stata la cosa più naturale che potessi fare per contribuire a mantenere viva la sua memoria.